 | Pracchia e' un paese della Montagna Pistoiese che fa parte del Comune di Pistoia: e' situato nella profonda e stretta valle percorsa dal fiume Reno. L'evolversi della sua storia e' sempre stato legato al progetto, costruzione ed esercizio dei collegamenti viari. L'abitato e' attraversato dalla Ferrovia Transappenninica (Porrettana) tra Bologna e Pistoia, che fu completata nel 1864. La costruzione della ferrovia incremento' la produzione ed il commercio del ghiaccio, del carbone e del legname in tutta la Montagna pistoiese e Pracchia divenne sede, come detto, di alcuni stabilimenti per la produzione del ferro: uno di essi oggi e' stato trasformato in museo dopo vari decenni di inattivita'( Ferriera Sabatini). Pracchia, fino alla meta' del XX secolo, fu chiamata la "Perla della Montagna pistoiese": divenne un'importante stazione climatica dell'Appennino, grazie anche alla presenza della sorgente di acque oligominerali "Orticaia" (tuttora presente con la nota Acqua Silva). Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pracchia ha inizio da Pontepetri: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 30 minuti, dislivello 1344 metri. |